Si ritorna a scuola, l’importanza della merenda
Oggi, 13 settembre, si torna tra i banchi di scuola. La campanella a Parma e provincia suonerà per 54 mila studenti.
Nella tarda mattinata c’è un calo di energia ed è in questo momento che è importante avere con sé una merenda che fornisca energia “a rapido consumo”.
Lo confermano gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: «senza sostituirsi alla prima colazione, lo spuntino non deve avere un apporto calorico eccessivo – sottolinea Giuseppe Morino, responsabile di Educazione Alimentare – dovrebbe fornire il 5-10% delle calorie giornaliere e oscillare, in base all’età, tra le 100-125 calorie di un bambino di 6 anni e le 180-200 di un adolescente».
Per il break, noi di Mangia la Foglia Bio suggeriamo il nostro “languorino” con frutta secca o i “biscotti del buonumore” con fiocchi di avena e mandorle. Spuntini che sono facilmente digeribili e poveri di grassi.
Leave a Comment